L’Asse Microbiota-Intestino-Cervello: Un Approccio Integrato alla Salute Mentale e Metabolica
L’asse microbiota-intestino-cervello (gut-brain axis) è un campo di ricerca in rapida espansione, che esplora le interazioni bidirezionali tra il microbiota intestinale, il sistema nervoso enterico (SNE), il sistema immunitario e il sistema nervoso centrale (SNC)
Queste interazioni influenzano non solo la salute intestinale, ma anche la funzione cerebrale, l’umore e il metabolismo
Il Dott. Luciano Lozio, nel corso della trasmissione “Medicina Amica,” sottolinea l’importanza di un intestino sano per il benessere generale, evidenziando il ruolo chiave dei neurotrasmettitori prodotti dal microbiota.
Questo articolo mira a sintetizzare le intuizioni del Dott. Lozio con le evidenze scientifiche più recenti, offrendo una visione integrata dell’asse microbiota-intestino-cervello.